sabato 22 novembre 2008








Mercoledì 19

VARANASI

E’ sera quando arriviamo a Varanasi, per arrivare ai ghat, dove abbiamo l’albergo, dobbiamo attraversare la città nuova, la parte centrale ed introdurci nella città vecchia; lo spettacolo è il solito, un India tutta “rotta”, fatiscente, sporca e con un traffico indescrivibile.

Alla fine però arriviamo ai Ghat e incominciamo la nostra visita a quello che è il posto più sacro di tutta l’India, la sponda del fiume Gange dove si affacciano numerosi i ghat, ovvero delle scalinate che consentono alla gente di scendere al fiume, molti dei quali sovrastati da palazzi monumentali, anche se spesso abbandonati e fatiscenti.

L’impressione è affascinante, anche se non c’è la folla delle cartoline, in pratica quella che abbiamo visto a Pushkar. Per certi versi assomiglia Venezia, con questi edifici che si specchiamo nell’acqua fino a finirvi dentro.

La sponda con i ghat è lunga svariati chilometri, e, soprattutto di sera, da’ l’impressione di qualcosa di monumentale e decadente.

Di fatto le costruzioni così imponenti sono dovute al fatto che, quando ci sono i monsoni, il fiume sale di parecchi metri ricoprendo interamente le scalinate.

Nessun commento: